La tassa sui rifiuti Ta.Ri. è dovuta da chi possiede, occupa o detiene a qualsiasi titolo locali e/o aree scoperte chiuse da ogni lato o su tre lati verso l’esterno, a qualunque uso adibiti, anche se di fatto non utilizzati, suscettibili di produrre rifiuti urbani, insistenti interamente o prevalentemente nel territorio di Roma Capitale.
Sono suscettibili di produrre rifiuti urbani i locali o le aree dotati o dotabili di un’utenza attiva o attivabile ai servizi di rete come acqua, energia elettrica o gas e di arredamento.
In caso di utilizzi temporanei di durata non superiore ai sei mesi del corso dello stesso anno solare, la tassa sui rifiuti Ta.Ri. è dovuta soltanto dal possessore dei locali e delle aree a titolo di proprietà, usufrutto, uso o abitazione.
La Ta.Ri. si compone di:
- una parte fissa determinata dai mq calpestabili abitati (compresi box/posto auto, cantine e soffitte) e dal numero degli occupanti individuato nel numero dei soggetti che convivono nell’immobile, a prescindere dall’esistenza di vincoli di parentela o affinità, risultanti dagli elenchi dell’anagrafe di Roma Capitale;
- una parte variabile relativa alla singola utenza e determinata applicando un coefficiente di adattamento stabilito dal Comune e rapportata alla quantità di rifiuti indifferenziati e differenziati prodotti e smaltiti.
Sono esclusi dal pagamento della tassa sui rifiuti Ta.Ri., sia della quota fissa che della quota variabile le aree:
- scoperte pertinenziali o accessorie a civili abitazioni (terrazze, balconi, posto auto scoperti)
- non utilizzabili durante l'anno a causa di forza maggiore
- soggette a ristrutturazione documentata con le dichiarazioni SCIA o CILA, depositati in Municipio.
Si ricorda che per evitare sanzioni, le comunicazioni di iscrizione, cessazione e variazione devono essere inoltrate ad AMA entro 90 giorni dalla data del loro verificarsi.
Le dichiarazioni possono essere comunicate ad AMA accedendo al servizio online.
Scegliendo questa modalità riceverà subito la conferma dell’acquisizione nei nostri sistemi e la priorità nella lavorazione della sua richiesta.