Impianti
Ama utilizza gli impianti di trattamento dei rifiuti, sulla base di due principi: ottimizzazione dello smaltimento ed incentivazione del recupero o valorizzazione degli scarti.
Questa la descrizione sintetica degli impianti attualmente in funzione e/o autorizzati:
Polo Impiantistico di Rocca Cencia
Il “Sistema Integrato di Trattamento e Valorizzazione dei Rifiuti Urbani” è entrato in esercizio nel 2006 e comprende due strutture...
Impianto di selezione Multimateriale di via Laurentina - Pomezia
Consente la separazione delle frazioni presenti nel multimateriale raccolto in forma differenziata (imballaggi in plastica, vetro, alluminio e banda stagnata) che vengono selezionate per essere...
Impianto di compostaggio di Maccarese
È l’impianto Ama dove vengono conferite diverse tipologie di rifiuti organici, raccolti in forma differenziata, come frutta, verdura, potature legnose, scarti della ristorazione ecc. I rifiuti...
Tritovagliatore mobile
La dotazione impiantistica aziendale include anche un impianto mobile di frantumazione primaria e vagliatura dei rifiuti indifferenziati
Impianto di selezione e produzione CDR Salario (non in funzione)
Le attività produttive dell’impianto si sono interrotte il giorno 11 dicembre a causa di un incendio di vaste proporzioni che ha interessato alcuni capannoni dell’impianto, compromettendone la funzionalità (bacino di ricezione, area di ricezione, deposito di CDR/CSS e di scari pesanti). All'interno la descrizione delle attività precedentemente svolte.
Termovalorizzatore per Rifiuti Speciali ospedalieri di Ponte Malnome (non in funzione)
L’attività di termovalorizzazione dei rifiuti speciali ospedalieri è stata interrotta dal 2 maggio 2015 e attualmente nell’ambito dell’Autorizzazione Integrata Ambientale vigente, vengono svolte le sole attività di trasferenza dei farmaci scaduti e delle siringhe usate abbandonate in aree pubbliche. All'interno la descrizione delle attività precedentemente svolte.