Sono previste riduzioni della tassa sui rifiuti Ta.Ri. che vengono applicate in presenza di alcune specifiche circostanze:
- mancato svolgimento del servizio di gestione dei rifiuti o di effettuazione dello stesso in grave violazione della disciplina di riferimento, nonché interruzione del servizio per motivi sindacali o per imprevedibili impedimenti organizzativi che abbiamo determinato una situazione di danno o pericolo di danno alle persone o all’ambiente riconosciuta dall’Autorità sanitaria
- distanza cassonetto per i locali e le aree scoperte distanti più di mille metri dal più vicino punto di raccolta indifferenziata. Ove si tratti di strade private o di aree non aperte al pubblico transito, anche temporaneamente, la distanza è calcolata con riferimento all’accesso più vicino al punto di raccolta
- abitazioni occupate da soggetti che risiedano o abbiano la dimora, per più di sei mesi all’anno, all’estero
- una sola unità immobiliare a uso abitativo, non locata o data in comodato d’uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l’Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall’Italia.
Le riduzioni della Tassa Rifiuti decorrono dal giorno successivo a quello di richiesta, salvo che non siano domandate contestualmente alla dichiarazione di inizio occupazione/detenzione o possesso o di variazione, nel cui caso hanno la stessa decorrenza della dichiarazione.
Il contribuente è tenuto a dichiarare il venir meno delle condizioni che danno diritto alla loro applicazione, entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione di variazione.
Le riduzioni di cui al presente articolo non sono cumulabili; nel caso di concorso si applica la riduzione più elevata.
La dichiarazioni Ta.Ri., resa ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 445/2000, può essere presentata:
- registrandosi e accedendo anche tramite SPID al servizio online “La mia Ta.Ri.”
Scegliendo questa modalità si riceve subito la conferma dell’avvenuta acquisizione nei nostri sistemi - compilando e presentando ad AMA tramite i canali indicati nella pagina dedicata a Comunica con AMA, il modulo 603 compilato in tutte le sue parti e corredato dalla copia del valido documento di identità del dichiarante.