È l’impianto AMA dove vengono conferite diverse tipologie di rifiuti organici, raccolti in forma differenziata, come frutta, verdura, potature legnose, scarti della ristorazione ecc. I rifiuti provengono dalla raccolta che gli operatori AMA effettuano nei mercati rionali, nei ristoranti e presso le utenze domestiche dove è attivo il servizio di raccolta separata degli scarti alimentari e organici, oltre che da alcuni comuni della provincia di Roma e del Lazio.
I rifiuti organici sono trasformati in compost, un ammendante organico utilizzato in agricoltura per arricchire terreni adibiti a coltivazione. L’impianto ha una capacità di trattamento di 88 tonnellate al giorno e di circa 30.000 tonnellate all’anno di materiale organico.