- ad eccezione dei quartieri Aventino, Testaccio, San Saba, Centro Storico-Area Monumentale, Trastevere serviti dal Porta a porta -
Scarti alimentari e organici
Nelle attività di ristorazione del Centro Storico del Municipio I la raccolta viene effettuata con i sacchi, tutti i giorni, in orario serale dalla Società affidataria del servizio per conto di Ama.
- L’esposizione dei sacchi è a cura dell’utenza
- I sacchi e le cassette di legno vanno consegnati all'operatore alla chiusura serale dell’esercizio e comunque entro le ore 00.30. In entrambi i casi l’esposizione non può essere anticipata di oltre 30 minuti rispetto a tali orari
Avanzi di cibo, scarti di frutta, verdura, ortaggi
NEL SACCO ROSSO
COSA INSERIRE
- avanzi di cibo, di frutta e verdura, gusci d’uovo, fondi di caffè e filtri di tè, pane
- foglie e fiori
- carta assorbente, tovaglioli e fazzoletti di carta
- carta e cartone per alimenti sporchi di cibo
COME
- inserire i rifiuti organici, ben sgocciolati e privi di materiali estranei, nel sacco
- il sacco, ben chiuso, non deve superare il peso di 15 kg
NON INSERIRE
- scarti di macellazione e ittici
- vetro, plastica, confezioni di alimenti (vaschette, barattoli, retine, buste, cellophane, etc.)
- piatti, bicchieri e posate di plastica
- rifiuti generici e rifiuti liquidi
Bastano piccole quantità di questi rifiuti per rendere tutto il resto non riciclabile.
ATTENZIONE
Per le sole utenze ancora non coinvolte da questo servizio, attivo in tutti i municipi lungo itinerari prestabiliti, i rifiuti organici (scarti di frutta, verdura, ortaggi e cibi cotti) vengono raccolti insieme ai materiali non riciclabili. Vedi consigli utili per differenziare correttamente.
Per informazioni e segnalazioni Linea Verde