La raccolta differenziata in 5 frazioni. Separare, ridurre, trasformare i rifiuti in risorsa
 NELLE ABITAZIONI
 NELLE ABITAZIONI
Con la raccolta differenziata è possibile separare 5 tipologie di rifiuto per garantire un maggior rispetto dell’ambiente e tutelare il decoro della città
- Scarti alimentari e organici (utilizzare buste compostabili)
- Contenitori in plastica e metallo (utilizzare buste non coprenti)
- Carta e cartoncino (utilizzare sacchetto in carta o senza busta, mai in buste di plastica)
- Rifiuti non riciclabili (utilizzare buste non coprenti)
- Contenitori in vetro (non utilizzare buste)
 IN STRADA
 IN STRADA
Dopo averli separati in casa inserire i materiali nei 4 cassonetti stradali e i contenitori in vetro nelle campane verdi.

Come si butta - Tutte le informazioni per garantire un corretto riciclo dei rifiuti.
La raccolta differenziata è regolamentata dalla normativa comunitaria, nazionale e comunale che prevede sanzioni fino a 500 euro per chi non utilizza gli appositi contenitori, abbandona i rifiuti sul suolo pubblico o su spazi privati visibili o danneggia il decoro urbano.
 
 
		 
		 
								 
								 
								 
								
 
					 
			
 Codice Etico
				Codice Etico
				 Data Protection Officer
				Data Protection Officer
				 Pec
				Pec Trasparenza ARERA
				Trasparenza ARERA
				 
						 
						 
						 
						 
						