Anche in concomitanza con l’avvio dell’anno giubilare, proseguono gli interventi per il miglioramento del decoro della Capitale e la riqualificazione di aree degradate. Ieri mattina il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, accompagnato dall’Assessora all’Agricoltura Ambiente e Ciclo dei Rifiuti Sabrina Alfonsi, dal Presidente di AMA S.p.A. Bruno Manzi e dal Direttore Generale Alessandro Filippi, ha effettuato un sopralluogo presso l’area di Ponte Mammolo (Municipio IV), oggetto di un vasto intervento di pulizia e rimozione di rifiuti abbandonati.
L’intervento, partito lo scorso 23 dicembre durerà circa 40 giorni lavorativi. L’operazione permetterà la rimozione e l’avvio a trattamento/recupero di circa 500 tonnellate di rifiuti vari. Le attività, che vedono l’impiego quotidiano di 8 operatori AMA e 3 mezzi speciali (1 escavatore, 1 bobcat e 1 autocarro con braccio a ragno), vengono svolte in stretta collaborazione con il Municipio IV e la Polizia Locale di Roma Capitale. L’intera operazione stata commissionata dal Dipartimento Ciclo dei Rifiuti di Roma Capitale e prevede un costo complessivo di circa 350mila euro.
Nello specifico tra gli ultimi interventi di riqualificazione effettuati da Ama, si segnalano quello al Collatino (area ricompresa tra via Collatina Vecchia, Municipio IV) con 30 giorni lavorativi per la rimozione complessiva di circa mille tonnellate di rifiuti, avviate a corretto trattamento/recupero; l’intervento per la bonifica nel Parco di Monte Mario; delle aree di via della Magliana (altezza stazione Muratella) e di via Isacco Newton (XI Municipio) ad agosto per un costo complessivo di 80mila euro; l’intervento all’interno del Parco Tevere Roma Sud a luglio con un costo pari a 300mila euro.
Pubblicato il 21/01/2025