Domenica 12 gennaio raccolta dei rifiuti ingombranti nei municipi pari
Domenica 12 gennaio torna, per il quindicesimo anno consecutivo, la campagna Ama - TGR Lazio “Il Tuo quartiere non è una discarica”, la raccolta straordinaria gratuita di rifiuti ingombranti e RAEE che nel 2013 ha permesso di raccogliere oltre 1.000 tonnellate di materiali. Dal 2000 a oggi ammontano ad oltre 29.000 le tonnellate di rifiuti che i cittadini hanno consegnato presso le varie postazioni di raccolta messe a disposizione in occasione dell’evento. Quello di domenica mattina è il primo dei 10 appuntamenti previsti per il 2014 e coinvolgerà i 7 nuovi municipi pari della città. Dalle 8 alle 13 saranno 15 i siti messi a disposizione dei cittadini da parte di Ama: 10 ecostazioni (postazioni mobili allestite per l’occasione) e 5 centri di raccolta aziendali presso cui conferire sia i normali rifiuti ingombranti (sedie, letti, divani, scaffalature, materassi, ecc.) sia le apparecchiature elettriche e elettroniche (i cosiddetti RAEE: computer, televisori, stampanti, telefonini, frigoriferi, lavatrici, condizionatori, ecc.).
In questo primo appuntamento del nuovo anno i cittadini potranno anche approfittare della raccolta straordinaria gratuita di abeti di Natale, promossa da Ama in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente di Roma Capitale, il Corpo Forestale dello Stato e il TGR Lazio. Grazie a questa campagna, infatti, tutti gli alberi raccolti potranno essere, in ogni caso, restituiti alla natura. Gli abeti saranno selezionati per verificare se vi siano piante in condizioni tali da essere trasportate e ripiantate presso il vivaio del CFS ad Arcinazzo Romano. Gli abeti così recuperati verranno destinati ad iniziative di educazione ambientale mentre quelli non in condizione di essere ripiantati saranno condotti presso gli impianti di compostaggio per essere trasformati in compost, il fertilizzante naturale di alta qualità con cui si possono concimare piante in vaso o da giardino.
In 8 postazioni (Via dei Campi Sportivi, Ponte Mammolo, Viale Quaglia, Via Benedetto Croce, Via di Macchia Saponara, piazza Bottero, piazza S. Giovanni di Dio, via Mattia Battistini), sarà anche possibile conferire contenitori con residui di vernici e solventi, rifiuti speciali che richiedono particolari procedure di smaltimento. Presso la struttura di piazza Bottero sarà inoltre possibile smaltire anche gli oli lubrificanti esausti.
I cittadini potranno inoltre disfarsi di vecchie biciclette, anche non funzionanti, consegnandole all’Associazione Culturale Ciclonauti, che Ama ospiterà 10 postazioni (viale della XVII Olimpiade, via Tiburtina, via Tommaso Smith, via Massa S. Giuliano, viale Quaglia, via Benedetto Croce, piazza S. Giovanni di Dio, via Ildebrando della Giovanna, via Casal del Marmo, via Andrea Barbato). Le vecchie bici (o parti di esse) saranno recuperate/riciclate, rimesse a punto e successivamente restituite alla cittadinanza attraverso iniziative ludico-culturali, di beneficenza, ecc.
Si ricorda inoltre che l’azienda mette quotidianamente a disposizione dei cittadini altri due canali per disfarsi gratuitamente dei rifiuti ingombranti, elettrici ed elettronici, che non devono e non possono essere assolutamente conferiti nei cassonetti stradali: i 13 centri di raccolta aziendali aperti tutti i giorni e il servizio di ritiro a domicilio fornito dal lunedì al sabato su appuntamento per i materiali fino a 2 metri cubi di volume, sia al piano stradale che, dallo scorso 27 dicembre e per 3 mesi, al piano abitazione.
Per informazioni sull’iniziativa e sui siti coinvolti (contenuti nell’elenco che segue), i cittadini possono visitare le pagine dedicate del sito o contattare la Sala Operativa AMA, tel. 0651693339/3340/3341.
POSTAZIONI DI RACCOLTA
DOMENICA 12 GENNAIO ORE 8-13
Municipio |
Tipo Postazione |
Indirizzo |
II (ex II e III) |
Ecostazione |
Viale della XVII Olimpiade – altezza viale Stati Uniti d’America |
II (ex II e III) |
Centro di Raccolta |
Via dei Campi Sportivi 100 – Acqua Acetosa |
II (ex II e III) |
Ecostazione |
Via Tiburtina- fronte piazza Valerio Massimo |
IV (ex V) |
Ecostazione |
Via Tommaso Smith– area mercato |
IV (ex V) |
Centro di Raccolta |
Ponte Mammolo- parcheggio Metro B |
VI (ex VIII) |
Ecostazione |
Via Massa S. Giuliano - alt. Via Città S. Angelo (area mercato |
VI (ex VIII) |
Ecostazione |
Viale P.F. Quaglia – Via S. Rita da Cascia |
VIII (ex XI) |
Ecostazione |
Via Benedetto Croce-parcheggio mercato |
X (ex XIII) |
Centro di Raccolta |
Via di Macchia Saponara, 7/9-Acilia |
X (ex XIII) |
Centro di Raccolta |
Piazza G. B Bottero - Ostia |
XII (ex XVI) |
Ecostazione |
Piazza S. Giovanni di Dio – parcheggio mercato |
XII (ex XVI) |
Ecostazione |
Via Ildebrando della Giovanna – fronte civico 81 |
XIV (ex XIX) |
Ecostazione |
Via Casal del Marmo, 212 fronte scuola Elsa Morante |
XIV (ex XIX) |
Ecostazione |
Via Andrea Barbato- area parcheggio |
XIV (ex XIX) |
Centro di Raccolta |
Via Mattia Battistini, 545 |