-
Nuova vita per agli abeti naturali natalizi
Gli addetti del Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri...
-
Educazione ambientale: nel 2019 Ama ha coinvolto 35.000 studenti
La raccolta differenziata e il rispetto dell’ambiente si possono imparare anche giocando....
-
Migliorate alcune performances di Ama nel 2019
Il lavoro di riorganizzazione e ottimizzazione di Ama e delle sue risorse inizia a dare i primi...
-
AMA e Carabinieri forestali: prosegue fino a mercoledì 15 gennaio la raccolta straordinaria degli alberi di Natale
Tutti i cittadini che, per le scorse festività, hanno scelto di addobbare un abete naturale...
-
Dal 23 al 27 dicembre raccolte oltre 13.000 tonnellate, 3,48% in più rispetto al 2018
Ama, d’intesa e in coordinamento con Roma Capitale, nella settimana di Natale, ha profuso il...
-
Monitorate costantemente aree esterne di 800 plessi scolastici
Nei giorni precedenti alla ripresa delle attività didattiche dopo la pausa natalizia, Ama,...
-
I servizi di igiene urbana a Natale e a Santo Stefano
Ama, d’intesa con l’Amministrazione di Roma Capitale, ha predisposto un piano operativo per...
-
Rinnovo flotta aziendale: 13 nuovi compattatori già su strada, altri 60 entro marzo 2020
Sono entrati in servizio i primi 13 nuovi autocompattatori Ama “side loader” a tre assi...
-
Rifiuti Ama: pulite e monitorate aree antistanti alle scuole
A Roma in questo momento le aree antistanti le scuole sono pulite e monitorate. Ama ribadisce,...
-
Domenica 10 novembre nei municipi pari torna "Il tuo quartiere non è una discarica"
Domenica 10 novembre torna la campagna “ Il Tuo quartiere non è una discarica ”, la raccolta...